Il saggio muove dalle premesse della transizione criticando alcuni luoghi comuni interpretativi. Esamina poi le fasi della trasizione politica fino all'entrata in vigore della Costituizione. Ricostruisce di seguito le differenti fasi politiche, con attenzione alle diverse legislature. Si chiude con l'analisi dei motivi che hanno portato al successo elettorare di Rodríguez Zapatero nel 2004. Oltre agli aspetti politici il volume tiene in considerazione quelli sociali e culturali, con particolare attenzione al ruolo della Chiesa.
Storia della Spagna. Da Franco a Zapatero / C., Adagio; Botti, Alfonso. - STAMPA. - (2006), pp. 1-192.
Storia della Spagna. Da Franco a Zapatero
BOTTI, Alfonso
2006
Abstract
Il saggio muove dalle premesse della transizione criticando alcuni luoghi comuni interpretativi. Esamina poi le fasi della trasizione politica fino all'entrata in vigore della Costituizione. Ricostruisce di seguito le differenti fasi politiche, con attenzione alle diverse legislature. Si chiude con l'analisi dei motivi che hanno portato al successo elettorare di Rodríguez Zapatero nel 2004. Oltre agli aspetti politici il volume tiene in considerazione quelli sociali e culturali, con particolare attenzione al ruolo della Chiesa.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris