La serie dei Convegni Matematica & Difficoltà, che a partire dal 1991 costituiscono ormai un appuntamento stabile annuale, ed il GRIMED (Gruppo di Ricerca Interuniversitaria su Matematica e Difficoltà), che riunisce ricercatori in didattica della matematica appartenenti a dodici università e un buon numero di insegnanti che con essi collaborano, affondano le proprie radici in un seminario svoltosi a Milano nel 1991.Questo volumetto offre un quadro di sintesi di questo patrimonio comune. Accanto all'INDICE DEI VOLUMI ed a quello degli AUTORI, presenta un INDICE ANALITICO "ragionato" delle tematiche affrontate che offre un ampio spaccato delle diverse "anime" dello stesso GRIMED: quella che guarda soprattutto alle difficoltà diffuse o allo svantaggio sociale e quella più specificamente rivolta alle disabilità. Ci auguriamo che questo nostro lavoro contribuisca anche ad una maggiore diffusione e fruibilità delle conoscenze acquisite. Ma soprattutto speriamo di offrire all'operatore scolastico ed educativo uno strumento per il proprio intervento, perché questo a sua volta possa essere sempre più efficace verso coloro a cui in fondo sono dedicati i nostri sforzi: gli allievi sia come individui sia come "cittadini di domani".
Il GRIMED ed i Convegni “Matematica & Difficoltà” 1991-2001: facciamo il punto guardando al futuro / Pellegrino, Consolato; B., Piochi. - STAMPA. - (2002).
Data di pubblicazione: | 2002 |
Titolo: | Il GRIMED ed i Convegni “Matematica & Difficoltà” 1991-2001: facciamo il punto guardando al futuro |
Autore/i: | Pellegrino, Consolato; B., Piochi |
Autore/i UNIMORE: | |
Editore: | Pitagora Ed. |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Il GRIMED ed i Convegni “Matematica & Difficoltà” 1991-2001: facciamo il punto guardando al futuro / Pellegrino, Consolato; B., Piochi. - STAMPA. - (2002). |
Tipologia | Concordanza |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris