Il libro è prima di tutto un tentativo di mostrare e documentare la riscoperta della storia partendo da una situazione specifica (la fase finale dell'Urss) e dai suoi problemi. Dopo un'ampia introduzione storica, il libro è articolato in tre sezioni: 1) Il presente: sguardi sulla società sovietica; 2) Il passato: i nodi della storia; 3) Memoria, lotta politica, opinione pubblica. Le sezioni presentano diversi materiali documentari, in alcuni casi tradotti dal russo.
Perestrojka. Presente, passato, memoria / Panaccione, Andrea. - STAMPA. - (1992).
Data di pubblicazione: | 1992 | |
Titolo: | Perestrojka. Presente, passato, memoria. | |
Autore/i: | Panaccione, Andrea | |
Autore/i UNIMORE: | ||
ISBN: | 9788872340288 | |
Editore: | Lucarini | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Perestrojka. Presente, passato, memoria / Panaccione, Andrea. - STAMPA. - (1992). | |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris