Il periodo che va dalla fine degli anni '50 agli anni '80 costituiscce un ciclo storico che cambia in profondità la società italiana. E' un periodo nel quale il sindacato diviene un importante protagonista sia come organizzazione in grado di fornire rappresentanza al conflitto sociale sia come soggetto collettivo in grado di operare sul terreno della mediazione e della contrattazione.Il volume è suddiviso in tre parti: la prima esamina i fattori che rendono possibile il grande slancio del 1959-'63 e i suoi effetti, considerandone i legami con la successiva ondata di conflittualità dell'Autunno caldo e con la spinta unitaria. La seconda parte analizza il ruolo del sindacato unitario che nel corso degli anni '70 riesce a porsi anche come soggetto politico in grado di porsi come interlocutore permanente nell'ambito delle scelte di politica economica. Nell'ultima parte l'attenzione si sposta sulla complessità dei problemi, ancora poco indagati dalla sttoriografia, dei "lunghi anni '80" che aprono una stagione di crisi e di rinnovamento del sindacato.
Il sindacato nella società industriale / Bertucelli, Lorenzo; A., Pepe; M. L., Righi. - STAMPA. - (2008).
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Titolo: | Il sindacato nella società industriale | |
Autore/i: | Bertucelli, Lorenzo; A., Pepe; M. L., Righi | |
Autore/i UNIMORE: | ||
ISBN: | 9788823012653 | |
Editore: | Ediesse | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Il sindacato nella società industriale / Bertucelli, Lorenzo; A., Pepe; M. L., Righi. - STAMPA. - (2008). | |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
sindacato nella società industriale.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris