I saggi compresi nel volume pongono il problema di come storici e studiosi del linguuaggio affrontino il tema dei massacri, della loro interpretazione storico-politica e della loro eventuale rimozione, della loro mediazione culturale e letteraria. Nella prima parte sono presi in esame alcuni tra gli eccidi che, senza raggiungere l'estremo della Shoah, hanno segnato tragicamente la storia del XX secolo: eventi tra loro molto diversi, accomunati però dal rapporto ambiguo con la memoria pubbllica. Nella seconda parte è invece affrontato il problema della rappresentazione e della trasmissione dei massacri attraverso il testo scritto o il mezzo mediatico, ovvero del rapporto tra memoria sociale e memoria individuale nella rappresentazione letteraria, narrativa e per immagini
Le stragi rimosse. Storia, memoria pubblica, scritture / Bertucelli, Lorenzo; Procacci, Giovanna; Silver, Marc Seth. - STAMPA. - (2008), pp. 1-208.
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Titolo: | Le stragi rimosse. Storia, memoria pubblica, scritture | |
Autore/i: | Bertucelli, Lorenzo; Procacci, Giovanna; Silver, Marc Seth | |
Autore/i UNIMORE: | ||
ISBN: | 9788840012612 | |
Editore: | Unicopli | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Le stragi rimosse. Storia, memoria pubblica, scritture / Bertucelli, Lorenzo; Procacci, Giovanna; Silver, Marc Seth. - STAMPA. - (2008), pp. 1-208. | |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris