Ancora nel XXI secolo, dopo più di sessant'anni, la Resistenza anziché trovarsi archiviata tra i monumenti di una ormai lontana storia patria, continua a sollecitare il dibattito pubblico e l'interesse dei giovani studiosi che sono i protagonisti di questo libro.Si può parlare di una politica partigiana? E che rapporto ha avuto con quella dei partiti?. I contributi del volume ruotano intorno a queste domande partendo dai nodi classici - il governo Parri, la svolta di Salerno, la Repubblica di Montefiorino - ma affrontando anche aspetti poco indagati - i sovietici che furono partigiani in Italia o le opinioni dell'"uomo comune" durante il conflitto - per arrivare a toccare i diversi modi di rielaborare la memoria (i romanzi di Fenoglio, il teatro sui partigiani, il museo dedicato ai fratelli Cervi).
Cominciare con la Resistenza. Saggi di storici esordienti sul 1943-1945 / Bertucelli, Lorenzo; V., Romitelli. - STAMPA. - (2006), pp. 1-251.
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Titolo: | Cominciare con la Resistenza. Saggi di storici esordienti sul 1943-1945 | |
Autore/i: | Bertucelli, Lorenzo; V., Romitelli | |
Autore/i UNIMORE: | ||
ISBN: | 8843040219 | |
Editore: | Carocci | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Cominciare con la Resistenza. Saggi di storici esordienti sul 1943-1945 / Bertucelli, Lorenzo; V., Romitelli. - STAMPA. - (2006), pp. 1-251. | |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris