Il volume è dedicato alla monumentale chiesa cittadina di San Pietro, costruita a partire dal 1476, rilevante struttura architettonica che assieme al suo grande convento determinò l'assetto urbano dell'intera area sud-orientale della città. Della folta schiera di artisti, tra i quali Antonio Begarelli, Ercole dell'Abate, Francesco Bianchi Ferrari, Gian Gherardo dalle Catene, Nicolò dell'Abate, Giovanni Taraschi, che lavorarono per la decorazione della chiesa rimane testimonianza nel ricco apparato di immagini che correda il volume, in particolare in quelle dei vari inserti che consentono un percorso guidato dell'edificio sacro, a partire dalla facciata esterna, e che costituiscono un peculiare percorso di lettura del complesso monumentale.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | La chiesa di San Pietro a Modena |
Autore/i: | E. CORRADINI |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 0000000000 |
Nome editore: | Amilcare Pizzi |
Nazione editore: | ITALIA |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris