A partire dal caso dei Baule della Costa d'Avorio e allargando il campo all'insieme dell'Africa occidentale, l'autore descrive sia le principali forme di dipendenza "normale", essenzialmente di tipo familiare, sia quelle "incrementate", prima fra tutte la schiavitù cosidetta domestica, che dall'epoca precoloniale sopravvive ai provvedimenti abolizionisti per riprodursi fin dentro il dispositivo coloniale.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Schiavi, servi e dipendenti. Antropologia delle forme di dipendenza personale in Africa |
Autore/i: | F. VITI |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788860301093 |
Nome editore: | Raffaello Cortina |
Nazione editore: | ITALIA |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris