Il manoscritto, tratto dai "secreti" di Antonio Donelli e scritto da Carlo Caleffi, è conservato presso l'Archivio Capitolare di Modena. Riporta una raccolta di ricette di vari argomenti: metodiche per la purificazione di pigmenti, ricette per miniare, per tingere tessuti, per stendere vernici sui dipinti. Le materie coloranti hanno un'importanza significativa nel testo e spesso si tratta di sostenze di origine vegetale. Una parte considerevole è dedicata alla preparazione delle vernici e alla descrizione della procedura per fare "lavori di scagliola" e per la sua "ombreggiatura". Il testo è stato trascritto, commentato e corredato di note esplicative sui prodotti vegetali e minerali e sul loro utilizzo.
Libro/per secreti varij/ 1793 - Prodotti minerali, vegetali e animali per l'arte, il restauro e la scagliola / Baraldi, Pietro; Baroni, Roberta; Sgarbi, Elisabetta. - STAMPA. - (2005), pp. 1-184.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Libro/per secreti varij/ 1793 - Prodotti minerali, vegetali e animali per l'arte, il restauro e la scagliola. |
Autore/i: | Baraldi, Pietro; Baroni, Roberta; Sgarbi, Elisabetta |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788837115524 |
Editore: | Pitagora Editrice Bologna |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Libro/per secreti varij/ 1793 - Prodotti minerali, vegetali e animali per l'arte, il restauro e la scagliola / Baraldi, Pietro; Baroni, Roberta; Sgarbi, Elisabetta. - STAMPA. - (2005), pp. 1-184. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris