L'autore analizza, dal punto di vista della realtà modenese, le problematiche legate alla sicurezza e alla coesione sociale.I temi della prevenzione dell’insicurezza urbana sono ricostruiti attraverso specifici approfondimenti. Viene individuato nel c.d. “partenariato” tra Enti il modello organizzativo per coordinare stabilmente l’azione di contenimento di polizia, l’intervento penale e quello sociale e per realizzare un coerente sistema preventivo che valorizzi la partecipazione dei cittadini e delle istituzioni elettive. L’obiettivo da perseguire consiste nel rafforzamento dell’efficacia delle azioni del governo locale per salvaguardare l’effettiva fruizione dello Welfare state, i cui obiettivi e potenzialità rischiano costantemente di essere indeboliti dall’insicurezza urbana.
Sicurezza, legalità e coesione sociale. Governo locale e pre-venzione dell’insicurezza nella politica modenese / Pighi, Giorgio. - STAMPA. - (2006), pp. 1-242.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Sicurezza, legalità e coesione sociale. Governo locale e pre-venzione dell’insicurezza nella politica modenese. |
Autore/i: | Pighi, Giorgio |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788846472250 |
Editore: | Franco Angeli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Sicurezza, legalità e coesione sociale. Governo locale e pre-venzione dell’insicurezza nella politica modenese / Pighi, Giorgio. - STAMPA. - (2006), pp. 1-242. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris