Il volume è frutto di un lungo e paziente lavoro di riordino dei documenti dell'Archivio Storico della Soprintendenza di Modena. I documenti testimoniano il vivo interesse che tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento venne dedicato alle acquisizioni di opere d'arte, in particolare sculture, monete e medaglie. Specifica attenzione viene dedicata nel saggio iniziale alla storia e alla risistemazione delle collezioni estensi dopo il 1859, a seguito dell'allontanamento dei Duchi d'Este da Modena. Dopo varie vicende relative alla Pinacoteca, al Museo di antichità Artisitiche, al Museo Archeologico, Medagliere e alla Pinacoteca, e dopo lunghe trattative durate circa un trentennio, le collezioni vennero trasferite nell'Albergo Arti, sede del Ricovero Provinciale di Mendicità, trasformato in Palazzo dei Musei. Qui, dopo interventi di ristrutturazione furono sistemati la Galleria, il Museo e il Medagliere Estense, inaugurati nel 1894.Specifica attenzione viene dedicata anche alle vicende di fine Ottocento e alla direzione di Giulio Bariola, fino al suo allontanamento da Modena nel 1924.
Museo e Medagliere Estense tra Otto e Novecento / Corradini, Elena. - STAMPA. - (1997), pp. 7-191.
Museo e Medagliere Estense tra Otto e Novecento
CORRADINI, Elena
1997
Abstract
Il volume è frutto di un lungo e paziente lavoro di riordino dei documenti dell'Archivio Storico della Soprintendenza di Modena. I documenti testimoniano il vivo interesse che tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento venne dedicato alle acquisizioni di opere d'arte, in particolare sculture, monete e medaglie. Specifica attenzione viene dedicata nel saggio iniziale alla storia e alla risistemazione delle collezioni estensi dopo il 1859, a seguito dell'allontanamento dei Duchi d'Este da Modena. Dopo varie vicende relative alla Pinacoteca, al Museo di antichità Artisitiche, al Museo Archeologico, Medagliere e alla Pinacoteca, e dopo lunghe trattative durate circa un trentennio, le collezioni vennero trasferite nell'Albergo Arti, sede del Ricovero Provinciale di Mendicità, trasformato in Palazzo dei Musei. Qui, dopo interventi di ristrutturazione furono sistemati la Galleria, il Museo e il Medagliere Estense, inaugurati nel 1894.Specifica attenzione viene dedicata anche alle vicende di fine Ottocento e alla direzione di Giulio Bariola, fino al suo allontanamento da Modena nel 1924.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Museo e Medagliere Estense.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
36.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
36.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris