Indagine collettanea sugli aspetti tecnici e giuridici della emittenza radiotelevisiva. Più in particolare: 1) sull’evoluzione dei sistemi televisivi in Europa; 2) sulle tendenze e sviluppi dei sistemi televisivi statunitensi; 3) sull’ottimizzazione ottimale dello spettro radioelettrico; 4) sul processo di razionalizzazione e pianificazione del sistema di radiotelediffusione in Italia; 5) sulla pianificazione territoriale delle emissioni radiotelevisive; 6) sull’evoluzione legislativa delle emissioni radiotelevisive; 7) sulle emissioni radiotelevisive ed iniziativa economica privata; 8) sulle emissioni radiotelevisive e regime delle autorizzazioni; 9) sulla tutela giurisdizionale delle emissioni televisive; 10) sulle prospettive di riforma legislativa; 9) rassegna di giurisprudenza sull’esercizio delle azioni possessorie in materia radiotelevisiva.
Libertà di antenna (aspetti tecnici e giuridici della emittenza radiotelevisiva) / Vignudelli, Aljs; A., Monaco Vito; M., Bernardini. - STAMPA. - (1986), pp. 1-235.
Data di pubblicazione: | 1986 |
Titolo: | Libertà di antenna (aspetti tecnici e giuridici della emittenza radiotelevisiva) |
Autore/i: | Vignudelli, Aljs; A., Monaco Vito; M., Bernardini |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 883879880X |
Editore: | Maggioli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Libertà di antenna (aspetti tecnici e giuridici della emittenza radiotelevisiva) / Vignudelli, Aljs; A., Monaco Vito; M., Bernardini. - STAMPA. - (1986), pp. 1-235. |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris