Il settore dei prodotti tipici è forse quello in cui maggiormente si è operato per salvaguardare, da una parte, metodi di produzione che derivano direttamente dalla tradizione, trattandoli giustamente come "intoccabili" pena la snaturazione del concetto stesso di prodotto tipico; dall'altra parte, in misura più o meno sensibile a seconda del tipo di prodotto, le filiere di produzione si sono assunte il ruolo di "controllori" di tutte le fasi della produzione. La presenza di rigide forme di controllo e tutela completa infatti le sintetiche caratteristiche elencate.Nel campo agroalimentare sembra che l’opinione pubblica percepisca la cultura e la tradizione come più importanti della scienza e della tecnologia. Forse perchè oltre al razionale è coinvolta fortemente la sfera psichica, o perché “il cibo è stato, fin dalla preistoria, un’importante via di comunicazione intra-umana”, nel campo alimentare la componente culturale non può essere ignorata. Per questo il mondo scientifico che vi ruota intorno deve mantenere uno sguardo attento alle tradizioni e ai prodotti tipici, mettendosi al servizio di una qualità da proteggere e da studiare, ma senza stravolgerne le caratteristiche.
Il rapporto tra la cultura agroalimentare e il territorio / Scipioni, Rosanna. - ELETTRONICO. - (2006), pp. http://www.soroptimistbologna.it-http://www.soroptimistbologna.it.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Il rapporto tra la cultura agroalimentare e il territorio |
Autore/i: | Scipioni, Rosanna |
Autore/i UNIMORE: | |
Editore: | Soroptimist International, Sede di Bologna |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Il rapporto tra la cultura agroalimentare e il territorio / Scipioni, Rosanna. - ELETTRONICO. - (2006), pp. http://www.soroptimistbologna.it-http://www.soroptimistbologna.it. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris