Nell'ambito dell'edizione commentata delle "Prose di ricerca" di d'Annunzio pubblicata nei Meridiani Mondadori, le Introduzioni fornite alle diverse opere ne illustrano l'origine e l'elaborazione alla luce del loro contesto biografico, storico, culturale, letterario, presentandone i nuclei tematici. le strategie formali, la trama intertestuale, sia sul versante dell'intervento politico che su quello della scrittura intimistica. In particolare, nell'Introduzione e nelle Note di commento al "Notturno", anche mettendo a frutto documenti d'archivio inediti, la ricerca ha interrogato la complessa stratigrafia dell'opera attraverso la lunga vicenda del suo "lavoro di tasselli", portando alla luce, tra esperienza di guerra e viaggio nell'interiorità, i rapporti di cui si nutre la prosa magica o stregata dello "scriba" cieco e visionario, da Novalis a Rimbaud, da Wilde a Skrjabin
Introduzione e note di commento a "Notturno" (pp. 3011-3204); Introduzioni a "Per la più grande Italia" (pp. 2973-2979), "Il libro ascetico della giovane Italia" (pp. 3207-3213), "Il sudore di sangue" (pp. 3243-3246), "L'Urna inesausta" (pp. 3265-3268), "Le Dit du Sourd et Muet" (pp. 3791-3799), "Teneo te Africa" (pp. 3803-3808), "Solus ad solam" (pp. 3821-3829), "Appendici" (pp. 3833-3842) / Zanetti, Giorgio. - STAMPA. - (2005), pp. 2973-3842.
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Titolo: | Introduzione e note di commento a "Notturno" (pp. 3011-3204); Introduzioni a "Per la più grande Italia" (pp. 2973-2979), "Il libro ascetico della giovane Italia" (pp. 3207-3213), "Il sudore di sangue" (pp. 3243-3246), "L'Urna inesausta" (pp. 3265-3268), "Le Dit du Sourd et Muet" (pp. 3791-3799), "Teneo te Africa" (pp. 3803-3808), "Solus ad solam" (pp. 3821-3829), "Appendici" (pp. 3833-3842) | |
Autore/i: | Zanetti, Giorgio | |
Autore/i UNIMORE: | ||
ISBN: | 9788804523703 | |
Editore: | Arnoldo Mondadori Editore | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Titolo dell'opera originale: | Prose di Ricerca | |
Autore dell'opera originale: | Gabriele D'Annunzio | |
Citazione: | Introduzione e note di commento a "Notturno" (pp. 3011-3204); Introduzioni a "Per la più grande Italia" (pp. 2973-2979), "Il libro ascetico della giovane Italia" (pp. 3207-3213), "Il sudore di sangue" (pp. 3243-3246), "L'Urna inesausta" (pp. 3265-3268), "Le Dit du Sourd et Muet" (pp. 3791-3799), "Teneo te Africa" (pp. 3803-3808), "Solus ad solam" (pp. 3821-3829), "Appendici" (pp. 3833-3842) / Zanetti, Giorgio. - STAMPA. - (2005), pp. 2973-3842. | |
Tipologia | Commento scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
09_02 Note Notturno.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
000_Prime tomo II_LTC.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
09_12 Note Le dit.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
09_15 Note Appendici.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
09_13 Solus ad solam.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
Pagine da 09_03 Note Libro asc.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
Pagine da 09_05 Urna.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
Pagine da 09_04 Note Sudore di sangue.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
Pagine da 09_01 Note la piu grand.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
09_12 Note Le dit.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris