Questo libro presenta un'analisi comparativa svolta in quattro paesi europei (Francia, Italia, Irlanda e Danimarca) sui dilemmi affrontati quotidianamente da genitori entrambi occupati e con bambini piccoli per conciliare la cura dei figli e le attività familiari e domestiche con il proprio lavoro. I risultati della ricerca evidenziano il ruolo critico svolto dalle politiche pubbliche nel facilitare le pari opportunità e la qualità della vita per questo gruppo di lavoratori, nonché la necessità di sviluppare nuove politiche in questo ambito promuovendo l'equilibrio lavoro/vita familiare tanto per gli uomini quanto per le donne, dal momento che il benessere delle persone dipende in larga parte da esso. Come afferma Gosta Esping-Andersen nella sua Prefazione, questo studio mostra senza alcuna ambiguità che per un funzionale e positivo equilibrio sociale non è sufficiente il solo sostegno pubblico alle madri. Occorre, in qualche modo, eliminare le differenze esistenti tra uomini e donne in relazione all'occupazione e ai ruoli di cura, e quello che Padri e Madri aiuta a comprendere è che non sarà possibile avere un equilibrio sociale che funziona fino a quando non si inizierà a modificare anche lo stile di vita maschile.
Padri e madri: i dilemmi della conciliazione famiglia-lavoro / M., FINE DAVIS; J., Fagnani; Giovannini, Dino; L., Hojgaard; H., Clarke. - STAMPA. - (2007), pp. 1-419.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Padri e madri: i dilemmi della conciliazione famiglia-lavoro |
Autore/i: | M., FINE DAVIS; J., Fagnani; Giovannini, Dino; L., Hojgaard; H., Clarke |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788815114396 |
Editore: | Il Mulino (edizione italiana a cura di DINO GIOVANNINI) |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Padri e madri: i dilemmi della conciliazione famiglia-lavoro / M., FINE DAVIS; J., Fagnani; Giovannini, Dino; L., Hojgaard; H., Clarke. - STAMPA. - (2007), pp. 1-419. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris