Raccolta di saggi su uno degli "operai" della Ostpolitik vaticana: mons. Cagna, primo nunzio della santa Sede nella Jugoslavia di Tito e nell'Est Europa, arriva a quella sede attraverso una carriera diplomatica che lo porta, dopo i primi anni in America Latina, alla nunziatura d'Italia, poi a Tokio, di cui Cagna (che concluderà la sua carriera a Vienna) sarà una figura significativa.
Un diplomatico vaticano fra dopoguerra e dialogo: mons. Mario Cagna (1911-1986) / Melloni, Alberto; M., Guasco. - STAMPA. - (2003), pp. 1-389.
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Titolo: | Un diplomatico vaticano fra dopoguerra e dialogo: mons. Mario Cagna (1911-1986) | |
Autore/i: | Melloni, Alberto; M., Guasco | |
Autore/i UNIMORE: | ||
ISBN: | 9788815096104 | |
Editore: | Il Mulino | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Un diplomatico vaticano fra dopoguerra e dialogo: mons. Mario Cagna (1911-1986) / Melloni, Alberto; M., Guasco. - STAMPA. - (2003), pp. 1-389. | |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris