La maggior parte degli ospiti afferenti alla casa alloggio presentano, all'anamnesi, gravi problemi di aderenza alla HAART. La casa alloggio ha assunto progressivamente una valenza terapeutica riabilitativa in cui l'assunzione delle terapie antiretrovirali è parte del progetto socio sanitario dell'utente.
Ruolo della casa alloggio per il miglioramento dell’aderenza alle terapie antiretrovirali, nelle persone con gravi problemi di aderenza / Guaraldi, Giovanni; Lodesani, C.; Righi, Elena; Bedini, A.; Della Loggia, P.; Bertani, R.; Orlando, G.; Esposito, Roberto. - STAMPA. - not applicable(2001), pp. 48-48. ((Intervento presentato al convegno VI Congresso Internazionale AIDS e assistenza domiciliare tenutosi a Milano nel 10/3/2001.
Data di pubblicazione: | 2001 |
Autore/i: | Guaraldi, Giovanni; Lodesani, C.; Righi, Elena; Bedini, A.; Della Loggia, P.; Bertani, R.; Orlando, G.; Esposito, Roberto |
Titolo: | Ruolo della casa alloggio per il miglioramento dell’aderenza alle terapie antiretrovirali, nelle persone con gravi problemi di aderenza |
Nome del convegno: | VI Congresso Internazionale AIDS e assistenza domiciliare |
Luogo del convegno: | Milano |
Data del convegno: | 10/3/2001 |
Citazione: | Ruolo della casa alloggio per il miglioramento dell’aderenza alle terapie antiretrovirali, nelle persone con gravi problemi di aderenza / Guaraldi, Giovanni; Lodesani, C.; Righi, Elena; Bedini, A.; Della Loggia, P.; Bertani, R.; Orlando, G.; Esposito, Roberto. - STAMPA. - not applicable(2001), pp. 48-48. ((Intervento presentato al convegno VI Congresso Internazionale AIDS e assistenza domiciliare tenutosi a Milano nel 10/3/2001. |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris