Il volume descrive la storia della Val di Stava (TN) in relazione all'apertura della miniera di fluorite di Prestavel e alla costruzione dei bacini di decantazione dei residui minerari. Vengono poi descritte le cause della cronica instabilità dei rilevati arginali dei bacini che crollarono il 19 luglio 1985 causando la morte di 268 persone e la distruzione di gran parte di questa vallata alpina.
Stava 1985 - Una documentazione / Giordani, I.; Lucchi, G.; Salghetti Drioli, G.; Tosatti, Giovanni. - STAMPA. - (2003), pp. 5-96.
Stava 1985 - Una documentazione
TOSATTI, Giovanni
2003
Abstract
Il volume descrive la storia della Val di Stava (TN) in relazione all'apertura della miniera di fluorite di Prestavel e alla costruzione dei bacini di decantazione dei residui minerari. Vengono poi descritte le cause della cronica instabilità dei rilevati arginali dei bacini che crollarono il 19 luglio 1985 causando la morte di 268 persone e la distruzione di gran parte di questa vallata alpina.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Stava Documentazione.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
1.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris