Il testo descrive come viene affrontata la formazione iniziale degli insegnanti in cinque paesi europei: Germania, Spagna, Francia, Olanda e Svezia. Vengono presi in considerazione sia i diversi contesti istituzionali, sia la strutturazione dei diversi metodi di formazione utilizzati. La particolare struttura del testo, diviso per temi e per paesi, consente di operare una doppia lettura, analizzando in senso verticale le caratteristiche e le soluzioni adottate da ogni nazione, mentre la lettura in senso orizzontale consente di operare confronti tra le diverse realtà.
Insegnanti in Europa / Concured,. - STAMPA. - (2001), pp. 1-167.
Insegnanti in Europa
2001
Abstract
Il testo descrive come viene affrontata la formazione iniziale degli insegnanti in cinque paesi europei: Germania, Spagna, Francia, Olanda e Svezia. Vengono presi in considerazione sia i diversi contesti istituzionali, sia la strutturazione dei diversi metodi di formazione utilizzati. La particolare struttura del testo, diviso per temi e per paesi, consente di operare una doppia lettura, analizzando in senso verticale le caratteristiche e le soluzioni adottate da ogni nazione, mentre la lettura in senso orizzontale consente di operare confronti tra le diverse realtà.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris