Negli ultimi anni la letteratura specialistica sulle Digital Humanities si è occupata soprattutto di osservare come le diverse discipline umanistiche hanno reagito e stanno reagendo alla transizione digitale sia nei termini di un’innovazione degli strumenti (fare cose vecchie con mezzi nuovi) sia in quella dell’individuazione di nuovi oggetti di ricerca (fare cose nuove con mezzi vecchi). Pochi studi, soprattutto in ambito internazionale, hanno invece provato a tracciare un nuovo perimetro di riflessione interessato al complesso dei: “digital processes, cultural artifacts and the data derived from them” (McCarty, 2005). Questo ampio campo d’indagine presuppone da un lato che ricerca e applicazioni vadano considerate come parti complementari di un’unica riflessione, dall’altro che “i processi, gli artefatti culturali e i dati che ne derivano” siano osservabili solo a partire dagli ambiti in cui si manifestano e concentrano i loro “precipitati”. A partire da queste considerazioni, questo volume prova a tracciare un percorso di riflessione tra ricercatori/trici, artisti e professionisti della cultura, ciascuno chiamato ad occuparsi di un ambito specifico, trasformato dall’avvento del digitale. Ciascuna conversazione si occupa di definire le sfide principali e i possibili scenari futuri che le trasformazioni digitali pongono ai diversi ambiti qui suggeriti. Il volume è il risultato del progetto Dhialogue realizzato tra il 2021 e il 2023 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia coinvolgendo studiosi/e di diverse provenienze e imprese culturali di eccellenza.

ANALOGIE DIGITALI. Digital Humanities tra ricerca e imprese culturali / Iervese, Vittorio; Marabello, Selenia; Nardoni, Valerio. - (2024).

ANALOGIE DIGITALI. Digital Humanities tra ricerca e imprese culturali

Vittorio Iervese
;
Selenia Marabello
;
Valerio Nardoni
2024

Abstract

Negli ultimi anni la letteratura specialistica sulle Digital Humanities si è occupata soprattutto di osservare come le diverse discipline umanistiche hanno reagito e stanno reagendo alla transizione digitale sia nei termini di un’innovazione degli strumenti (fare cose vecchie con mezzi nuovi) sia in quella dell’individuazione di nuovi oggetti di ricerca (fare cose nuove con mezzi vecchi). Pochi studi, soprattutto in ambito internazionale, hanno invece provato a tracciare un nuovo perimetro di riflessione interessato al complesso dei: “digital processes, cultural artifacts and the data derived from them” (McCarty, 2005). Questo ampio campo d’indagine presuppone da un lato che ricerca e applicazioni vadano considerate come parti complementari di un’unica riflessione, dall’altro che “i processi, gli artefatti culturali e i dati che ne derivano” siano osservabili solo a partire dagli ambiti in cui si manifestano e concentrano i loro “precipitati”. A partire da queste considerazioni, questo volume prova a tracciare un percorso di riflessione tra ricercatori/trici, artisti e professionisti della cultura, ciascuno chiamato ad occuparsi di un ambito specifico, trasformato dall’avvento del digitale. Ciascuna conversazione si occupa di definire le sfide principali e i possibili scenari futuri che le trasformazioni digitali pongono ai diversi ambiti qui suggeriti. Il volume è il risultato del progetto Dhialogue realizzato tra il 2021 e il 2023 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia coinvolgendo studiosi/e di diverse provenienze e imprese culturali di eccellenza.
2024
ANALOGIE DIGITALI. Digital Humanities tra ricerca e imprese culturali / Iervese, Vittorio; Marabello, Selenia; Nardoni, Valerio. - (2024).
Iervese, Vittorio; Marabello, Selenia; Nardoni, Valerio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1337130
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact