Il volume approfondisce il regime dei segreti che maggiormente incidono sull'operato dei poteri pubblici e sul rapporto tra questi e i cittadini. I "segreti pubblici", quindi, partendo in primo luogo dal segreto di Stato per poi affrontare il segreto amministrativo e il sistema di classificazione delle informazioni. Si vorrebbe immaginare questi distinti livelli di segretezza come livelli digradanti di segretezza in realtà la non conoscibilità che essi impongono ha consistenti aree di sovrapposizione in ordine agli interessi che sono volte a tutelare, all'autorità competente a determinarli, alla durata e alle tutele conseguenti in ordine alla conservazione e successivo accesso da parte dei cittadini.
Segreto di Stato, segreto amministrativo e sistema di classificazione delle informazioni / Caporale, M. - (2013), pp. 1-258.
Segreto di Stato, segreto amministrativo e sistema di classificazione delle informazioni
Caporale M
2013
Abstract
Il volume approfondisce il regime dei segreti che maggiormente incidono sull'operato dei poteri pubblici e sul rapporto tra questi e i cittadini. I "segreti pubblici", quindi, partendo in primo luogo dal segreto di Stato per poi affrontare il segreto amministrativo e il sistema di classificazione delle informazioni. Si vorrebbe immaginare questi distinti livelli di segretezza come livelli digradanti di segretezza in realtà la non conoscibilità che essi impongono ha consistenti aree di sovrapposizione in ordine agli interessi che sono volte a tutelare, all'autorità competente a determinarli, alla durata e alle tutele conseguenti in ordine alla conservazione e successivo accesso da parte dei cittadini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Caporale_ed.bonomo_monografia segreti_2013.pdf
Accesso riservato
Dimensione
1.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris