L’incessante produzione legislativa in materia di lavoro – con ben cinque riforme “epocali” nell’arco degli ultimi anni – ha complicato se non reso del tutto impraticabile il genere letterario dei manuali di diritto del lavoro. Di ciò l’A. era convinto già nel 2012, quando la c.d. legge Fornero aveva travolto l’intero impianto delle “Istituzioni di diritto del lavoro” del Prof. Biagi (e con esso il senso del lavoro di manutenzione e costante aggiornamento del volume da parte del Prof. Tiraboschi per renderlo ancora fruibile agli studenti). Da qui la decisione non facile – per questioni di affetto e riconoscenza e anche per il corposo apporto materiale e progettuale dato alla stesura del Manuale sin dalla prima e fortunata edizione del 2001 – di considerare chiusa un’intera stagione del diritto del lavoro italiano. Viviamo oggi una lunga stagione di transizione, dai contorni profondamente incerti e non di rado contraddittori, che vede il legislatore vanamente proteso alla ricerca di un più moderno assetto regolatorio nel tentativo di rispondere alla grande trasformazione in atto nell’economia e nella società e conseguentemente nel mercato del lavoro.

Teoria e pratica dei contratti di lavoro. Sesta edizione aggiornata a settembre 2021 / Tiraboschi, Michele. - (2021), pp. XV-499.

Teoria e pratica dei contratti di lavoro. Sesta edizione aggiornata a settembre 2021

Tiraboschi, Michele
2021

Abstract

L’incessante produzione legislativa in materia di lavoro – con ben cinque riforme “epocali” nell’arco degli ultimi anni – ha complicato se non reso del tutto impraticabile il genere letterario dei manuali di diritto del lavoro. Di ciò l’A. era convinto già nel 2012, quando la c.d. legge Fornero aveva travolto l’intero impianto delle “Istituzioni di diritto del lavoro” del Prof. Biagi (e con esso il senso del lavoro di manutenzione e costante aggiornamento del volume da parte del Prof. Tiraboschi per renderlo ancora fruibile agli studenti). Da qui la decisione non facile – per questioni di affetto e riconoscenza e anche per il corposo apporto materiale e progettuale dato alla stesura del Manuale sin dalla prima e fortunata edizione del 2001 – di considerare chiusa un’intera stagione del diritto del lavoro italiano. Viviamo oggi una lunga stagione di transizione, dai contorni profondamente incerti e non di rado contraddittori, che vede il legislatore vanamente proteso alla ricerca di un più moderno assetto regolatorio nel tentativo di rispondere alla grande trasformazione in atto nell’economia e nella società e conseguentemente nel mercato del lavoro.
2021
9788831940740
ADAPT University Press
ITALIA
Teoria e pratica dei contratti di lavoro. Sesta edizione aggiornata a settembre 2021 / Tiraboschi, Michele. - (2021), pp. XV-499.
Tiraboschi, Michele
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2021_tiraboschi_teoria_e_pratica_contratti_di_lavoro.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Intero volume
Tipologia: Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 3.17 MB
Formato Adobe PDF
3.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
2021_tiraboschi_teoria_e_pratica_contratti_di_lavoro_cop.pdf

Open access

Descrizione: Copertina; indice; prefazione
Tipologia: Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 412.2 kB
Formato Adobe PDF
412.2 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2021_tiraboschi_teoria_e_pratica_addendum_2022.pdf

Open access

Descrizione: Intero contributo
Tipologia: Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 208.11 kB
Formato Adobe PDF
208.11 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1276462
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact