La ricerca educativa rappresenta un percorso obbligato per chi realizzare innovazione in educazione. Questo volume presenta un esempio di come, attraverso la verifica dell'efficacia di nuovi strumenti didattici, sia possibile favorire lo sviluppo di nuove soluzioni educative strutturali che durino nel tempo. Il progetto sull'utilizzo del podcasting nell'istruzione universitaria fornisce contributi sulla valutazione effettuata attraverso strumenti quali il questionario, l'intervista e l'analisi lessicometrica.
Il podcasting nello strumentario dell'istruzione in rete. Verifica sperimentale delle nuove opportunità / Poce, Antonella; Corcione Annalisa Iovine, Laura. - (2011), pp. 1-77.
Il podcasting nello strumentario dell'istruzione in rete. Verifica sperimentale delle nuove opportunità
Antonella Poce;
2011-01-01
Abstract
La ricerca educativa rappresenta un percorso obbligato per chi realizzare innovazione in educazione. Questo volume presenta un esempio di come, attraverso la verifica dell'efficacia di nuovi strumenti didattici, sia possibile favorire lo sviluppo di nuove soluzioni educative strutturali che durino nel tempo. Il progetto sull'utilizzo del podcasting nell'istruzione universitaria fornisce contributi sulla valutazione effettuata attraverso strumenti quali il questionario, l'intervista e l'analisi lessicometrica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
9788856841367_PoceAntonella.pdf
Accesso riservato
Dimensione
3.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris