Il presente volume apre la collana dedicata agli studi educativi sperimentali nel patrimonio culturale e rappresenta un passo rilevante per la comunità di riferimento in quanto, mai come in questo momento storico, si avverte forte la necessità di approfondimento e sperimentazione empirica nello scenario dell’istruzione in genere, sia essa formale o informale, e in particolare in quella che si realizza nell’ambito del patrimonio culturale. La serie nella quale si colloca il testo è Mediazione, innovazione e comunicazione nella didattica museale, una serie che intende porsi come strumento specifico per la pubblicazione di studi relativi alla fruizione del patrimonio artistico e culturale, per diverse categorie di pubblico e in differenti contesti educativi, ponendo particolare attenzione alla riflessione pedagogica. Gli studi contenuti nel presente volume affrontano alcuni temi precisi, trattati da parte di esperti di settore, nella maggior parte dei casi nell’ambito delle lezioni del corso post lauream biennale internazionale “Studi Avanzati di Educazione Museale”, attivo presso il Centro di Didattica Museale - Dipartimento di Scienze della Formazione - Università Roma TRE.
Studi avanzati di educazione museale. Lezioni - Advanced Studies in Museum Education. Lectures / Poce, Antonella. - (2019).
Studi avanzati di educazione museale. Lezioni - Advanced Studies in Museum Education. Lectures
Antonella Poce
2019-01-01
Abstract
Il presente volume apre la collana dedicata agli studi educativi sperimentali nel patrimonio culturale e rappresenta un passo rilevante per la comunità di riferimento in quanto, mai come in questo momento storico, si avverte forte la necessità di approfondimento e sperimentazione empirica nello scenario dell’istruzione in genere, sia essa formale o informale, e in particolare in quella che si realizza nell’ambito del patrimonio culturale. La serie nella quale si colloca il testo è Mediazione, innovazione e comunicazione nella didattica museale, una serie che intende porsi come strumento specifico per la pubblicazione di studi relativi alla fruizione del patrimonio artistico e culturale, per diverse categorie di pubblico e in differenti contesti educativi, ponendo particolare attenzione alla riflessione pedagogica. Gli studi contenuti nel presente volume affrontano alcuni temi precisi, trattati da parte di esperti di settore, nella maggior parte dei casi nell’ambito delle lezioni del corso post lauream biennale internazionale “Studi Avanzati di Educazione Museale”, attivo presso il Centro di Didattica Museale - Dipartimento di Scienze della Formazione - Università Roma TRE.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Poce - III bozza.pdf
Accesso riservato
Dimensione
5.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Poce - III bozza.pdf
Accesso riservato
Dimensione
5.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris