L'apprendimento facilitato dal tutor rappresenta una delle principali modalità di professionalizzazione del personale sanitario.Questo volume nasce dall'esperienza maturate dalle autrici sia sul campo con i propri studenti, sia in corsi di formazione per tutor dell'area sanitaria. Il volume illustra i vari modelli tutoriali, il ruolo del tutor e i metodi formativi per sviluppare competenze della sfera intellettiva, della sfera della relazione interpersonale e dell'ambito tecnico-gestuale sia in aula che in tirocinio. Completa il testo un capitolo dedicato alla valutazione e un capitolo dedicato ai modelli di formazione a livello internazionale dei tutor
Il tutor per le professioni sanitarie / Gamberoni, L.; Lotti, A.; Sasso, L.. - (2003), pp. 5-199.
Il tutor per le professioni sanitarie
A. LOTTI;
2003
Abstract
L'apprendimento facilitato dal tutor rappresenta una delle principali modalità di professionalizzazione del personale sanitario.Questo volume nasce dall'esperienza maturate dalle autrici sia sul campo con i propri studenti, sia in corsi di formazione per tutor dell'area sanitaria. Il volume illustra i vari modelli tutoriali, il ruolo del tutor e i metodi formativi per sviluppare competenze della sfera intellettiva, della sfera della relazione interpersonale e dell'ambito tecnico-gestuale sia in aula che in tirocinio. Completa il testo un capitolo dedicato alla valutazione e un capitolo dedicato ai modelli di formazione a livello internazionale dei tutorPubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris