Questo libro nasce dal dialogo tra studiosi di diverse discipline sulla serialità televisiva contemporanea, sull’ibridazione dei generi e in particolare sulla negoziazione tra reale e finzionale in serie come True Detective, House of Cards, Narcos, Orange is the New Black, The Americans. Serie tv espanse e complesse, con nuovi modi narrativi e stilistici, nuove strategie di produzione, modi diversi della fruizione e della esperienza mediale legati a network e piattaforme on line, pensati come “semiosfere” culturali, o come “ecosistemi mediali seriali”. Nei saggi del volume si trovano analisi semiotiche e socio-semiotiche delle serie tv, con riflessioni sulla mutazione dei generi nel racconto di finzione (Giorgio Grignaffini); sulla relazione tra racconto di fatti storici e racconto di fiction nelle narconovelas (Alfredo Tenoch Cid Jurado); sulla manipolazione del racconto mediale legata al potere politico e alla contaminazione tra mondo verosimile e mondo fattuale (Nicola Dusi); sulla fascinazione subita dallo spettatore, tra simpatia e relazioni empatiche, per i nuovi eroi tragici seriali (Andrea Bernardelli); sul contagio tra fiction e non-fiction dato dal native advertising (Damiano Razzoli); sul rapporto fra i documenti, strategie di invenzione e costruzione dei personaggi tra diffusione e contagio transmediale (Federico Montanari). In questi saggi e nella lunga Introduzione il volume rilancia la connessione tra teoria e pratica dell’analisi semiotica, mettendo sotto esame le forme di innovazione comunicativa e di esplorazione narrativa delle attuali serie televisive.
Confini di genere. Sociosemiotica delle serie tv / Dusi, N.. - (2019), pp. 1-255.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Confini di genere. Sociosemiotica delle serie tv |
Autore/i: | Dusi, N. |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788893920865 |
Editore: | Morlacchi Editore U.P. |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Confini di genere. Sociosemiotica delle serie tv / Dusi, N.. - (2019), pp. 1-255. |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Dusi_Confini_copertina DEF.pdf | copertina del volume | Altro materiale allegato | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris