Il volume "Per un'ecologia di comunità: processi e pratiche educative di sviluppo sostenibile", riflette sulla problematicità del rapporto fra terra ed educazione a partire da antinomie quali natura-cultura, logos ed eros, individuo e società, identità e appartenenza, considerate all'interno di una società a capitalismo avanzato, che colonizza e globalizza economia, culture e menti, e fortemente contrassegnata dall'avvento irrefrenabile e irreversibile della tecnica, consapevole. Il testo è pensato per insegnanti, educatori e pedagogisti, nonché per professionisti di settore che vogliano contribuire al benessere individuale e di comunità e/o all'educazione di singoli soggetti e gruppi storici nei differenti contesti di tipo scolastico ed extrascolastico, dunque anche familiare, culturale, sociale e lavorativo.
Per un’ecologia di comunità. Processi e pratiche educative di sviluppo sostenibile / D'Antone, Alessandro. - (2017), pp. 9-120.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Per un’ecologia di comunità. Processi e pratiche educative di sviluppo sostenibile. |
Autore/i: | D'Antone, Alessandro |
Autore/i UNIMORE: | |
Serie: | EDUCAZIONE TERRA NATURA |
ISBN: | 978-88-99338-38-1 |
Editore: | Zeroseiup |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Per un’ecologia di comunità. Processi e pratiche educative di sviluppo sostenibile / D'Antone, Alessandro. - (2017), pp. 9-120. |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris