Questo libro di versi, anziché per sezioni, è diviso in tre atti, come una pièce teatrale. Racconta una storia d’amore dal primo incontro casuale all’ultimo saluto in un aeroporto. Ma il vero protagonista, appunto, è il suggeritore, quello che alla fine di alcune poesie dove i personaggi si muovono nel palcoscenico della loro vita, suggerisce non tanto le parole che avrebbero dovuto dire, ma il senso poetico di quella scena che hanno vissuto e che a loro era sfuggito, con delle brevi prose di rara delicatezza.
Quaderno del suggeritore / Nardoni, V. - (2010), pp. 7-85.
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Titolo: | Quaderno del suggeritore | |
Autore/i: | Nardoni, V | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Editore: | Valigie Rosse | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo dell'opera originale: | Cuaderno del apuntador | |
Autore dell'opera originale: | Juan Andrés García Román | |
Lingua dell'opera originale: | Spagnolo | |
Citazione: | Quaderno del suggeritore / Nardoni, V. - (2010), pp. 7-85. | |
Tipologia | Traduzione di Libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
JAGR.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris