Sebbene vi sia una vasta tradizione di ricerca che si è occupata di analizzare il comportamento nonverbale e le reazioni fisiologiche in contesti intergruppi, molte direzioni rimangono ancora inesplorate. In aggiunta a ciò, i mezzi forniti oggi dalla tecnologia consentono un salto qualitativo notevole negli studi condotti, che possono portare a linee di ricerca totalmente nuove e impensate. I quattro contributi del simposio contribuiscono in maniera importante a questi due punti. Di Bernardo e collaboratori hanno replicato, estendendolo, un celebre studio di Dovidio, Kawakami e Gartner (2002), utilizzando nuove tecnologie. I risultati indicano come si possa studiare il comportamento nonverbale “oggettivo”, come questo sia largamente funzione del pregiudizio implicito e come le interazioni abbiano una natura dinamica. Andrighetto e collaboratori hanno ottenuto effetti simili analizzando gli effetti del pregiudizio implicito e della motivazione a non essere razzisti sul comportamento nonverbale diretto alle persone omosessuali. Gli altri due contributi sono legati al tema delle bugie declinato in chiave intergruppi. Trifiletti e collaboratori, esaminando la relazione tra bianchi e neri, hanno trovato evidenze (seppure non particolarmente forti) che alla base della maggiore accuratezza nel rilevare l’inganno in membri dell’ingroup vi è una differenza nei comportamenti nonverbali dei membri dei due gruppi. D’Ascenzo e collaboratori hanno trovato che la dilatazione pupillare è maggiore quando il target è nero vs. bianco, indipendentemente dal fatto che i partecipanti dicano o meno la verità. In definitiva, i contributi dimostrano come lo studio del comportamento nonverbale intergruppi abbia ampi margini di innovazione.
Simposio “Nuove direzioni di ricerca sul comportamento non verbale intergruppi” / Vezzali, Loris; Giovannini, Dino. - (2018). ((Intervento presentato al convegno XV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell’Associazione Italiana di Psicologia tenutosi a Bari nel 19-21 settembre.
Data di pubblicazione: | 2018 |
Autore/i: | Vezzali, Loris; Giovannini, Dino |
Titolo: | Simposio “Nuove direzioni di ricerca sul comportamento non verbale intergruppi” |
Nome del convegno: | XV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell’Associazione Italiana di Psicologia |
Luogo del convegno: | Bari |
Data del convegno: | 19-21 settembre |
Citazione: | Simposio “Nuove direzioni di ricerca sul comportamento non verbale intergruppi” / Vezzali, Loris; Giovannini, Dino. - (2018). ((Intervento presentato al convegno XV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell’Associazione Italiana di Psicologia tenutosi a Bari nel 19-21 settembre. |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris