Il codice CARLSON permette di calcolare l'evoluzione, dei diversi parametri meteorologici (profili verticali della temperatura del suolo e dell'aria, dell'umidità atmosferica e della velocità del vento) sulla base di un modello sviluppato dal dr. Toby N. Carlson della Pennsylvania State University. Il bilancio termico viene eseguito sulla base di alcune proprietà del suolo (inerzia termica e umidità), anche in condizioni di copertura da vegetazione, che influenzano il trasporto del calore in esso. E' stato possibile instaurare un loop iterativo sulle proprietà fisiche del suolo; in tal modo si può costruire una 'look up table' tramite la quale correlare inerzia termica e contenuto di umidità al salto termico diurno della superficie del suolo
Programma CARLSON per il calcolo dell'inerzia termica e dell'umidità del suolo, applicazioni ad immagini telerilevate / Cagnetti, V.; Corticelli, M. A.; Santucci, R.; Vestrucci, P.. - (1991), pp. -35.
Programma CARLSON per il calcolo dell'inerzia termica e dell'umidità del suolo, applicazioni ad immagini telerilevate
M. A. Corticelli;
1991-01-01
Abstract
Il codice CARLSON permette di calcolare l'evoluzione, dei diversi parametri meteorologici (profili verticali della temperatura del suolo e dell'aria, dell'umidità atmosferica e della velocità del vento) sulla base di un modello sviluppato dal dr. Toby N. Carlson della Pennsylvania State University. Il bilancio termico viene eseguito sulla base di alcune proprietà del suolo (inerzia termica e umidità), anche in condizioni di copertura da vegetazione, che influenzano il trasporto del calore in esso. E' stato possibile instaurare un loop iterativo sulle proprietà fisiche del suolo; in tal modo si può costruire una 'look up table' tramite la quale correlare inerzia termica e contenuto di umidità al salto termico diurno della superficie del suoloPubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris