(Quarta di copertina) Quello di soggetto non è solo un tema classico della grammatica, ma anche un buon punto di osservazione dell’interazione fra i diversi livelli di analisi della lingua: la semantica, la sintassi, la pragmatica, la testualità. I saggi contenuti in questo volume affrontano il tema del soggetto dalla prospettiva dell’insegnamento della grammatica a scuola: in modo abbastanza inusuale la ricerca muove così dall’applicazione alla teoria, e non viceversa, e anche l’elaborazione teorica può beneficiare delle attività metalinguistiche non sempre coerenti di alunni, studenti e insegnanti.
Attorno al soggetto. Percorsi di riflessione tra prassi didattiche, libri di testo e teoria / Calaresu, Emilia; Dal Negro, Silvia. - (2018), pp. 1-159.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | Attorno al soggetto. Percorsi di riflessione tra prassi didattiche, libri di testo e teoria | |
Autore/i: | Calaresu, Emilia; Dal Negro, Silvia | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Serie: | STUDI AITLA | |
ISBN: | 9788897657200 | |
Editore: | AItLA - Associazione Italiana di Linguistica Applicata, Officinaventuno | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Attorno al soggetto. Percorsi di riflessione tra prassi didattiche, libri di testo e teoria / Calaresu, Emilia; Dal Negro, Silvia. - (2018), pp. 1-159. | |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Calaresu_DalNegro-eds-2018-Attorno al soggetto-AItLA-6 (tutto).pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris