OBIETTIVI In letteratura i dati disponibili sugli effetti metabolici della terapia con analoghi del GnRH (GnRHa) nei pazienti con pubertà precoce centrale (CPP) sono limitati e discordanti. Scopo dello studio è stato quello di valutare alterazioni, nel breve e nel lungo termine, dell’assetto metabolico in una coorte di pazienti con CPP trattati con GnRHa. METODI Sono stati reclutati 92 pazienti (7.49±1.21 anni; 4.3% maschi) con CPP trattati con GnRHa e seguiti nel periodo 1997-2016. Sono stati raccolti dati anamnestici, auxologici e biochimici [glicemia, insulina, homeostatic model assessment index (HOMA), glicemia/insulina ratio, colesterolo totale (TC), LDL-colesterolo (LDL-C), HDL-colesterolo (HDL-C), trigliceridi e LDL-C/HDL-C ratio] all’inizio della terapia (T0), durante la terapia (T1; follow-up medio 1.65±0.74 anni) e dopo la sua sospensione (T2; follow-up medio 8.50±4.51 anni). Per l’analisi statistica la popolazione è stata anche suddivisa in base al BMI-SDS al T0 (gruppo N, normopeso; gruppo S, sovrappeso; gruppo O, obesità). RISULTATI Considerando l’intera coorte di pazienti abbiamo dimostrato un incremento del BMI-SDS durante terapia seguito da una riduzione al T2 (T0: 0.97±1.05 vs. T1: 1.18±1.04 vs. T2: 0.63±1.20; χ2=25.4; p<0.01). Tale variazione del BMI-SDS è stata riscontrata nel gruppo N (χ2=15.8; p<0.01), mentre non è stata evidenziata nel gruppo S. Nel gruppo O abbiamo dimostrato una riduzione del BMI-SDS al T2 sia rispetto T0 sia T1 (χ2=14.8; p<0.01). L’analisi di correlazione ci ha permesso di evidenziare una correlazione statisticamente signifi cativa tra BMI-SDS al T2 e BMI-SDS al T0 (r=0.70, p<0.01) e con l’età all’inizio della terapia (r=-0.30, p<0.01). L’analisi di regressione multipla, ha identifi cato il BMI-SDS al T0 come unico fattore predittivo positivo indipendente del BMI-SDS al T2 (β 0.93, SE 0.09, p<0.01). Nella popolazione totale di pazienti, l’assetto lipidico è migliorato dopo la sospensione della terapia con GnRHa (TC: 156.5±28.7 vs.162.8±28.6 vs.149.6±23.2 mg/dl, χ2=7.97, p=0.01; LDL-C/HDL-C ratio 1.57±0.55 vs. 2.07±0.77 vs. 1.62±0.62, χ2=10.70, p<0.01). L’assetto glucidico non si è modificato durante i tempi di studio. CONCLUSIONI Nei bambini con CPP, l’effetto metabolico negativo della terapia con GnRHa sembra essere moderato e reversibile nel tempo dopo la sospensione. Il peggioramento del BMI-SDS durante la terapia risulta più evidente nei pazienti inizialmente normopeso.
CONSEGUENZE METABOLICHE A BREVE E LUNGO TERMINE IN PAZIENTI CON PUBERTÀ PRECOCE CENTRALE TRATTATI CON GNRHA IN ETÀ EVOLUTIVA: STUDIO LONGITUDINALE MONOCENTRICO / Bruzzi, Patrizia; Manzotti, Elena; Elena, Bigi; Lucaccioni, Laura; Ciancia, Silvia; Righi, Beatrice; Predieri, Barbara; Iughetti, Lorenzo. - (2017). ((Intervento presentato al convegno XXI Congresso Nazionale SIEDP tenutosi a Padova nel 27-29 settembre 2017.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Autore/i: | Bruzzi, Patrizia; Manzotti, Elena; Elena, Bigi; Lucaccioni, Laura; Ciancia, Silvia; Righi, Beatrice; Predieri, Barbara; Iughetti, Lorenzo |
Titolo: | CONSEGUENZE METABOLICHE A BREVE E LUNGO TERMINE IN PAZIENTI CON PUBERTÀ PRECOCE CENTRALE TRATTATI CON GNRHA IN ETÀ EVOLUTIVA: STUDIO LONGITUDINALE MONOCENTRICO |
Nome del convegno: | XXI Congresso Nazionale SIEDP |
Luogo del convegno: | Padova |
Data del convegno: | 27-29 settembre 2017 |
Citazione: | CONSEGUENZE METABOLICHE A BREVE E LUNGO TERMINE IN PAZIENTI CON PUBERTÀ PRECOCE CENTRALE TRATTATI CON GNRHA IN ETÀ EVOLUTIVA: STUDIO LONGITUDINALE MONOCENTRICO / Bruzzi, Patrizia; Manzotti, Elena; Elena, Bigi; Lucaccioni, Laura; Ciancia, Silvia; Righi, Beatrice; Predieri, Barbara; Iughetti, Lorenzo. - (2017). ((Intervento presentato al convegno XXI Congresso Nazionale SIEDP tenutosi a Padova nel 27-29 settembre 2017. |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
ATTIDELXXICONGRESSONAZIONALESIEDP.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris