Si tratta di un'ampia indagine sugli aspetti storici, politici e giuridici dell'instaurazione del principato, con particolare riferimento ad Ottaviano Augusto ed alla lex de imperio Vespasiani. Viene inoltre focalizzata la ricerca sull'emersione del fattore carismatico dell'auctoritas e sulla riflessione giurisprudenziale che ha condotta all'affermarsi del principio in base al quale l'imperatore è legibus solutus.
Principato Auctoritas Solutio legibus / Evangelisti, Marina. - (2018), pp. 9-250.
Principato Auctoritas Solutio legibus
Evangelisti
2018
Abstract
Si tratta di un'ampia indagine sugli aspetti storici, politici e giuridici dell'instaurazione del principato, con particolare riferimento ad Ottaviano Augusto ed alla lex de imperio Vespasiani. Viene inoltre focalizzata la ricerca sull'emersione del fattore carismatico dell'auctoritas e sulla riflessione giurisprudenziale che ha condotta all'affermarsi del principio in base al quale l'imperatore è legibus solutus.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
9211380 II bozza (6).pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
1.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Quartino (4).pdf
Accesso riservato
Descrizione: Copertina di accompagnamento al testo con titolo
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
651.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
651.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris