L'indagine, di stampo prettamente esegetico, prende le mosse da un controverso caso giurisprudenziale in ambito successorio per poi estendersi ad analizzare le diverse forme ed implicazioni dell'errore vizio in cui possa incorrere il de cuius in virtù di una propria falsa rappresentazione della realtà, in una simbolica contrapposizione tra i termini espressi nella disposizione mortis causa (verba) ed invece la volontà a lui direttamente riconducibile (voluntas).
Profili di rilevanza dell'errore nel diritto ereditario romano / Evangelisti, Marina. - (2018), pp. 1-112.
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | Profili di rilevanza dell'errore nel diritto ereditario romano |
Autore/i: | Evangelisti, Marina |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788869954009 |
Editore: | Pacini Editore |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Profili di rilevanza dell'errore nel diritto ereditario romano / Evangelisti, Marina. - (2018), pp. 1-112. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Profili di rilevanza dell'errore nel diritto ereditario romano.pdf | lavoro monografico | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris