Il progetto si propone di ripensare un approccio complesso che restituisca la realtà dei paesaggi fluviali nella loro dimensione molteplice. Le discipline coinvolte sono la geografia storica, la geografia sociale ed economica, l’archeologia, le scienze ambientali e la geomatica.
Partecipazione al progetto di ricerca River Frames. Fluvial territories and riverscapes in Geography and Cartography (Northern Italy), vincitore del progetto ministeriale Scientific Independence of young Researchers (SIR) 2015-2018, Settore ERC del gruppo: SH3 - Environment, Space and Population: Environmental studies, geography, demography, migration, regional and urban studies / Giannini, Martina; Barbieri, Tommaso; Proto, Matteo; Greco, Valentina; Dubbini, Marco; Giovannini, Carla. - (2015).
Partecipazione al progetto di ricerca River Frames. Fluvial territories and riverscapes in Geography and Cartography (Northern Italy), vincitore del progetto ministeriale Scientific Independence of young Researchers (SIR) 2015-2018, Settore ERC del gruppo: SH3 - Environment, Space and Population: Environmental studies, geography, demography, migration, regional and urban studies.
Martina Giannini;Tommaso Barbieri;Marco Dubbini;
2015
Abstract
Il progetto si propone di ripensare un approccio complesso che restituisca la realtà dei paesaggi fluviali nella loro dimensione molteplice. Le discipline coinvolte sono la geografia storica, la geografia sociale ed economica, l’archeologia, le scienze ambientali e la geomatica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
sir_giannini.pdf
Open access
Tipologia:
Altro
Dimensione
253.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
253.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris