L’obiettivo principale di questo libro è quello di indagare gli antecedenti organizzativi dei luoghi dell’innovazione cercando di capire le leve a disposizione sia dei policy maker sia dei soggetti gestori al fine di aumentarne efficacia, impatto e sostenibilità. Nel perseguire questo obiettivo, il tema dei luoghi di innovazione verrà declinato in due ambiti principali: l’innovazione aperta e la città.
I luoghi dell'l'innovazione aperta. Modelli di sviluppo territoriale e inclusione sociale / Montanari, Fabrizio; Mizzau, Lorenzo. - (2016), pp. 1-211.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | I luoghi dell'l'innovazione aperta. Modelli di sviluppo territoriale e inclusione sociale |
Autore/i: | Montanari, Fabrizio; Mizzau, Lorenzo |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788895380377 |
Editore: | Fondazione G. Brodolini |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | I luoghi dell'l'innovazione aperta. Modelli di sviluppo territoriale e inclusione sociale / Montanari, Fabrizio; Mizzau, Lorenzo. - (2016), pp. 1-211. |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris