Il libro intende studiare la moralità nella Ricostruzione italiana (dal 1943-45 al 1953-55 3, in qualche caso, al 1958) attraverso l'impegno per l'educazione alla democrazia svolto dai cattolici in forme diverse. Si ricostruiscono, dunque, le iniziative di educazione popolare, di educazione dei tecnici, di educazione sociale, di educazione dei poveri, attraverso l'opera di personaggi con ruoli diversi, da Gonella a Colonnetti, da Moro a Nosengo, da La Pira a Lazzati a don Milani.
La Repubblica grigia. Cattolici, cittadinanza, educazione alla democrazia / De Giorgi, Fulvio. - STAMPA. - (2016), pp. 5-647.
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Titolo: | La Repubblica grigia. Cattolici, cittadinanza, educazione alla democrazia | |
Autore/i: | De Giorgi, Fulvio | |
Autore/i UNIMORE: | ||
ISBN: | 9788835045427 | |
Editore: | Editrice La Scuola | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | La Repubblica grigia. Cattolici, cittadinanza, educazione alla democrazia / De Giorgi, Fulvio. - STAMPA. - (2016), pp. 5-647. | |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
La Repubblica grigia.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris