Mentre la generazione che ha fatto il Vaticano II tramonta lentamente dall’orizzonte del tempo, questo Atlante storico diretto da Alberto Melloni riprende fonti, momenti, problemi del Concilio e ne documenta lo spessore con gli strumenti degli storici. Nato dalla ricerca archivistica, dalle edizioni di fonti, dalle monografie e dal lavoro dei membri della Fondazione per le scienze religiose di Bologna, l’Atlante conserva la dimensione di evento del Vaticano II e, nel poco concesso allo studioso, mostra come ancora una volta la ricerca storica abbia contato per impedire che un Concilio diventasse il repertorio per citazioni vuote e improbabili equilibrismi teologici. Attraverso immagini d’epoca, e mappe, disegni, tabelle, grafi ci illustrativi creati appositamente per la pubblicazione, il volume ripercorre gli snodi storici dell’iter conciliare; focus tecnici sulle trasformazioni dell’aula, sui sistemi di votazione e sui suoi partecipanti(gli organi direttivi, le commissioni, i vescovi, gli ordini religiosi, i periti, gli osservatori, i media) documentano lo svolgersi quotidiano di un evento di portata straordinaria
Atlante storico del Concilio Vaticano II / Melloni, Alberto; Ruozzi, Federico; Galavotti, Enrico. - STAMPA. - (2015), pp. 1-280.
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Titolo: | Atlante storico del Concilio Vaticano II | |
Autore/i: | Melloni, Alberto; Ruozzi, Federico; Galavotti, Enrico | |
Autore/i UNIMORE: | ||
ISBN: | 9788816605107 | |
Editore: | Jaca Book; Fondazione per le Scienze religiose Giovanni XXIII | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Atlante storico del Concilio Vaticano II / Melloni, Alberto; Ruozzi, Federico; Galavotti, Enrico. - STAMPA. - (2015), pp. 1-280. | |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Intro_MELLONI_ATLANTE.pdf | Frontespizio+Indice+Introduzione | Altro materiale allegato | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris