“Internet cambierà la nostra vita?” non è più la domanda del millennio. Piuttosto, è arrivato il momento di dare una risposta a queste: “Perché Bruce Willis dovrebbe fare causa a iTunes?”, “Gli scoiattoli sono più forti degli hacker?” e “Le email scompariranno per sempre?”. Per farlo, Troglodata parte dal passato e scende nelle nostre caverne tecnologiche. Qui, tra floppy da una manciata di megabyte e modem 56k lenti come trattori, i nostri antenati (che poi saremmo sempre noi, ma appena un po’ più giovani) hanno scoperto che il mondo stava correndo velocissimo. È un viaggio senza sosta, vissuto tra masterizzatori cd, film in streaming, social network e ansia da smartphone. Perché per capire il futuro bisogna usare anche un po’ di immaginazione. E allora, ecco affiorare spammer dal vivo, manichini spia, hikikomori giapponesi, testamenti digitali e fortezze tra le nuvole che racchiudono tutte le informazioni sulla nostra vita. Ma, forse, tutto questo è già divenuto realtà.
Troglodata - Il futuro di Internet visto dalle nostre caverne / Mannella, Lorenzo. - ELETTRONICO. - (2013).
Data di pubblicazione: | 2013 |
Titolo: | Troglodata - Il futuro di Internet visto dalle nostre caverne |
Autore/i: | Mannella, Lorenzo |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788867970346 |
Editore: | goWare |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Troglodata - Il futuro di Internet visto dalle nostre caverne / Mannella, Lorenzo. - ELETTRONICO. - (2013). |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris