Questo istant book prende in esame il d.lgs. n. 22/2015 in materia di riordino degli ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione e di ricollocazione dei lavoratori, approfondendo le novità in materia, con l’obiettivo, tuttavia, di offrire una rilettura complessiva della normativa vigente in tema di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione a seguito del riordino. Si approfondiscono, pertanto, le nuove prestazioni di sostegno al reddito in caso di disoccupazione come disciplinate dal decreto legislativo in commento, non trascurando la questione della compatibilità e cumulabilità del trattamento di disoccupazione con il reddito derivante da una nuova attività lavorativa. La ricostruzione del quadro normativo delle prestazioni in caso di disoccupazione è completata dalla trattazione dell’indennità di disoccupazione agricola e per l’edilizia, dalla procedura di mobilità (entrambe ancora in vigore fino a tutto il 2016), dalla concessione in deroga dell’indennità di mobilità, dalle prestazioni integrative in caso di disoccupazione che possono essere erogate dai fondi bilaterali di solidarietà. Nell’ottica delle politiche attive per il lavoro, si analizza la nuova misura consistente nel contratto di ricollocazione, oltre alla realizzazione di una ricognizione degli incentivi alle assunzioni. Per completare il quadro e in attesa dell’esercizio delle delega apposita, infine, si propone una sintesi degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.

Disoccupazione e sostegno al reddito. Novità e disciplina dopo il Jobs act (D.Lgs. n. 22/2015) / Tiraboschi, Michele; Spattini, Silvia; Tschoell, Josef. - STAMPA. - (2015), pp. 5-98.

Disoccupazione e sostegno al reddito. Novità e disciplina dopo il Jobs act (D.Lgs. n. 22/2015)

Tiraboschi, Michele;Spattini, Silvia;
2015

Abstract

Questo istant book prende in esame il d.lgs. n. 22/2015 in materia di riordino degli ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione e di ricollocazione dei lavoratori, approfondendo le novità in materia, con l’obiettivo, tuttavia, di offrire una rilettura complessiva della normativa vigente in tema di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione a seguito del riordino. Si approfondiscono, pertanto, le nuove prestazioni di sostegno al reddito in caso di disoccupazione come disciplinate dal decreto legislativo in commento, non trascurando la questione della compatibilità e cumulabilità del trattamento di disoccupazione con il reddito derivante da una nuova attività lavorativa. La ricostruzione del quadro normativo delle prestazioni in caso di disoccupazione è completata dalla trattazione dell’indennità di disoccupazione agricola e per l’edilizia, dalla procedura di mobilità (entrambe ancora in vigore fino a tutto il 2016), dalla concessione in deroga dell’indennità di mobilità, dalle prestazioni integrative in caso di disoccupazione che possono essere erogate dai fondi bilaterali di solidarietà. Nell’ottica delle politiche attive per il lavoro, si analizza la nuova misura consistente nel contratto di ricollocazione, oltre alla realizzazione di una ricognizione degli incentivi alle assunzioni. Per completare il quadro e in attesa dell’esercizio delle delega apposita, infine, si propone una sintesi degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
2015
9788832410082
Gruppo 24 Ore
ITALIA
Disoccupazione e sostegno al reddito. Novità e disciplina dopo il Jobs act (D.Lgs. n. 22/2015) / Tiraboschi, Michele; Spattini, Silvia; Tschoell, Josef. - STAMPA. - (2015), pp. 5-98.
Tiraboschi, Michele; Spattini, Silvia; Tschoell, Josef
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tiraboschi_spattini_tschoell_disoccupazione_sostegno_reddito.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Intero volume
Tipologia: Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 4.77 MB
Formato Adobe PDF
4.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1067546
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact