La valutazione del racconto e della testimonianza di persone provenienti da altri contesti culturali di riferimento può presentare problematiche specifiche legate sia ad aspetti linguistici e comunicativi sia ad aspetti pragmatici del comportamento. Ciò risulta ancor più complesso quando si tratta di ipotesi di reati sessuali in ambiente intrafamiliare ai danni di un minore. Gli AA analizzano le criticità insite nella valutazione dell'attendibilità del minore appartenente ad altro contesto culturale.
Aspetti culturali nelle valutazioni delle dichiarazioni di violenza sessuale ai danni di un minore / Valentini, Valerio; Preti, Elisabetta; Bolognesi, Elena; Galliani, Ivan. - STAMPA. - 1(2013), pp. 67-67. ((Intervento presentato al convegno Dalle Vulnerabilità ai conflitti sociali. Migrazioni, nuove povertà, disagio mentale tenutosi a Sirmione nel 17-19 ottobre 2013.
Data di pubblicazione: | 2013 |
Autore/i: | Valentini, Valerio; Preti, Elisabetta; Bolognesi, Elena; Galliani, Ivan |
Titolo: | Aspetti culturali nelle valutazioni delle dichiarazioni di violenza sessuale ai danni di un minore. |
Nome del convegno: | Dalle Vulnerabilità ai conflitti sociali. Migrazioni, nuove povertà, disagio mentale |
Luogo del convegno: | Sirmione |
Data del convegno: | 17-19 ottobre 2013 |
Citazione: | Aspetti culturali nelle valutazioni delle dichiarazioni di violenza sessuale ai danni di un minore / Valentini, Valerio; Preti, Elisabetta; Bolognesi, Elena; Galliani, Ivan. - STAMPA. - 1(2013), pp. 67-67. ((Intervento presentato al convegno Dalle Vulnerabilità ai conflitti sociali. Migrazioni, nuove povertà, disagio mentale tenutosi a Sirmione nel 17-19 ottobre 2013. |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris