Il saggio descrive i risultati di una indagine condotta nel corso di Trattamento delle informazioni nelle ricerche sociali, Scuola di Informatica per Analisti di Sistemi e Procedure, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di Modena. Lo scopo era prevalentemente didattico, ma il corale coinvolgimento degli studenti e l’entusiasmo ha dilatato gli obiettivi inziali. Anche l’esposizione segue il processo di ricerca nelle sue ordinarie quattro fasi: l’impostazione del lavoro, dove si fissano gli obiettivi e le definizioni dei termini e delle ipotesi; la raccolta dei dati, con la descrizione del campionamento e del questionario; l’elaborazione dei dati; e infine la presentazione dei risultati. In particolare si illustrano i motivi di interruzione degli studi, i canali di ricerca del lavoro, il rapporto tra titolo di studio e il lavoro svolto, il settore di occupazione, l’utilità degli studi effettuati, la professionalità dopo il lavoro, la soddisfazione e l’atteggiamento sul lavoro, l’aggiornamento professionale e l’atteggiamento verso lo studio.
Rapporto tra titolo di studio e occupazione nel Comune di Modena / Lalla, Michele. - STAMPA. - (1985), pp. 7-63.
Rapporto tra titolo di studio e occupazione nel Comune di Modena
LALLA, Michele
1985
Abstract
Il saggio descrive i risultati di una indagine condotta nel corso di Trattamento delle informazioni nelle ricerche sociali, Scuola di Informatica per Analisti di Sistemi e Procedure, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di Modena. Lo scopo era prevalentemente didattico, ma il corale coinvolgimento degli studenti e l’entusiasmo ha dilatato gli obiettivi inziali. Anche l’esposizione segue il processo di ricerca nelle sue ordinarie quattro fasi: l’impostazione del lavoro, dove si fissano gli obiettivi e le definizioni dei termini e delle ipotesi; la raccolta dei dati, con la descrizione del campionamento e del questionario; l’elaborazione dei dati; e infine la presentazione dei risultati. In particolare si illustrano i motivi di interruzione degli studi, i canali di ricerca del lavoro, il rapporto tra titolo di studio e il lavoro svolto, il settore di occupazione, l’utilità degli studi effettuati, la professionalità dopo il lavoro, la soddisfazione e l’atteggiamento sul lavoro, l’aggiornamento professionale e l’atteggiamento verso lo studio.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris