L’opera tratta della nuova disciplina del lavoro a termine, dell’apprendistato, della somministrazione di lavoro dopo il c.d. “decreto Poletti” (d.l. n. 34/2014), di sanzioni civili e amministrative, del Durc, dell’elenco anagrafico dei lavoratori e l’acquisizione della stato di disoccupazione e delle modifiche alla riduzione contributiva in caso di contratti di solidarietà.
Jobs Act: il cantiere aperto delle riforme del lavoro. Primo commento al d.l. 20 marzo 2014, n. 34 convertito, con modificazioni, in l. 16 maggio 2014, n. 78 / Tiraboschi, Michele. - ELETTRONICO. - (2014), pp. 1-129.
Jobs Act: il cantiere aperto delle riforme del lavoro. Primo commento al d.l. 20 marzo 2014, n. 34 convertito, con modificazioni, in l. 16 maggio 2014, n. 78
Tiraboschi, Michele
2014-01-01
Abstract
L’opera tratta della nuova disciplina del lavoro a termine, dell’apprendistato, della somministrazione di lavoro dopo il c.d. “decreto Poletti” (d.l. n. 34/2014), di sanzioni civili e amministrative, del Durc, dell’elenco anagrafico dei lavoratori e l’acquisizione della stato di disoccupazione e delle modifiche alla riduzione contributiva in caso di contratti di solidarietà.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris