CEVOLINI, Alberto
CEVOLINI, Alberto
Dipartimento Educazione e Scienze Umane
Alcuni vantaggi per i cancellieri e gli eruditi in vista di inventari, estratti e registri, di raccolte per scritti futuri e dell’effettiva compilazione di questi scritti
2006-01-01 Cevolini, Alberto
Alessandro Tedesco (a cura di): Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter. [Biblioteca di bibliografia CCIII] Leo S. Olschki: Firenze, 2016.
2017-01-01 Cevolini, Alberto
Analogia fisica, logica delle operazioni noetiche e autoreferenzialità: contributo al realismo riflessivo
2004-01-01 Cevolini, Alberto
Archeologia dei sistemi autoreferenziali
2010-01-01 Cevolini, Alberto
Autoreferenza del senso ed evoluzione delle idee: il contributo della teoria dei sistemi sociali alla sociologia del sapere
2014-01-01 Cevolini, Alberto
Bibliografia [recensione]
2008-01-01 Cevolini, Alberto
Bibliotheken und Archive
2021-01-01 Cevolini, Alberto
Big Data, profezie, assicurazione: una prospettiva sociologica
2021-01-01 Cevolini, Alberto
Breve saggio sulla abbreviazione
2017-01-01 Cevolini, Alberto
Che cos'è la comunicazione?
2018-01-01 Cevolini, Alberto
Che significato avrà la tecnologia per i bibliotecari? (Una risposta)
2008-01-01 Cevolini, Alberto
Coaching Strategies in Telematics Motor Insurance: Control or Motivation?
2022-01-01 Cevolini, Alberto
Complessità e tecnologizzazione del sapere
2016-01-01 Cevolini, Alberto
Comunicazione con schedari. Resoconto di un’esperienza
2006-01-01 Cevolini, Alberto
Comunicazione ecologica. Può la società moderna affrontare le minacce ecologiche?
2021-01-01 Cevolini, Alberto
Conoscenza come costruzione
2007-01-01 Cevolini, Alberto
Contenuto e intenzione nei giudizi morali secondo Tommaso d'Aquino
2001-01-01 Cevolini, Alberto
Coping with the unknown – time and technology in formal organizations searching for safety
2012-01-01 Cevolini, Alberto
Curiositas
2019-01-01 Cevolini, Alberto
De arte excerpendi. Imparare a dimenticare nella modernità
2006-01-01 Cevolini, Alberto