L'usura del paradigma etnico nella ricerca africanistica ha condotto l'autore a riconsiderare la scala alla quale situare l'osservazione dei fenomeni politici che sono al centro di questo saggio. Si passa così dalla scala dell'etnia Baule (Costa d'Avorio) a quella più ridotta di una sua frazione, l'Aitu, uno dei numerosi nvle (formazioni politiche autonome) storicamente costituitisi in seno alla società baule. L'Aitu nvle diventa dunque l'oggetto della ricerca, il luogo antropologico a partire dal quale si sviluppa una riflessione attorno alla natura della formazione politica baule. La ricerca sul campo, protrattasi tra il 1981 e il 1988, accompagnata dallo spoglio degli archivi coloniali, ha permesso un connubio tra storia e antropologia che è servito a chiarire le condizioni storiche della comparsa e dell'affermazione di una forma debole, flessibile e decentrata del principio dello stato in una regione periferica rispetto a quella dove si è sviluppata la cultura akan, portatrice di una idea compiuta di stato monarchico e accentrato. Il libro si articola in due parti: la prima comprende la ricostruzione del processo di popolamento e delle strategie di occupazione e organizzazione dello spazio, cui fa seguito un profilo di storia politica dell'Aitu nvle dalle origini (1750 ca.) alla dissoluzione (1950 ca.). La seconda parte comprende invece la descrizione della struttura politica dell'Aitu nvle, preceduta dalla ricostruzione del dibattito sulla formazione politica baule e seguita da un capitolo conclusivo in cui lo sforzo di definizione della forma originale del potere debole baule si inserisce nel dibattito sulle società akan e più in generale sui sistemi politici dell'Africa precoloniale.

Il potere debole. Antropologia politica dell'Aitu nvle (Baule, Costa d’Avorio) / Viti, Fabio. - STAMPA. - (1998), pp. 1-416.

Il potere debole. Antropologia politica dell'Aitu nvle (Baule, Costa d’Avorio)

VITI, Fabio
1998

Abstract

L'usura del paradigma etnico nella ricerca africanistica ha condotto l'autore a riconsiderare la scala alla quale situare l'osservazione dei fenomeni politici che sono al centro di questo saggio. Si passa così dalla scala dell'etnia Baule (Costa d'Avorio) a quella più ridotta di una sua frazione, l'Aitu, uno dei numerosi nvle (formazioni politiche autonome) storicamente costituitisi in seno alla società baule. L'Aitu nvle diventa dunque l'oggetto della ricerca, il luogo antropologico a partire dal quale si sviluppa una riflessione attorno alla natura della formazione politica baule. La ricerca sul campo, protrattasi tra il 1981 e il 1988, accompagnata dallo spoglio degli archivi coloniali, ha permesso un connubio tra storia e antropologia che è servito a chiarire le condizioni storiche della comparsa e dell'affermazione di una forma debole, flessibile e decentrata del principio dello stato in una regione periferica rispetto a quella dove si è sviluppata la cultura akan, portatrice di una idea compiuta di stato monarchico e accentrato. Il libro si articola in due parti: la prima comprende la ricostruzione del processo di popolamento e delle strategie di occupazione e organizzazione dello spazio, cui fa seguito un profilo di storia politica dell'Aitu nvle dalle origini (1750 ca.) alla dissoluzione (1950 ca.). La seconda parte comprende invece la descrizione della struttura politica dell'Aitu nvle, preceduta dalla ricostruzione del dibattito sulla formazione politica baule e seguita da un capitolo conclusivo in cui lo sforzo di definizione della forma originale del potere debole baule si inserisce nel dibattito sulle società akan e più in generale sui sistemi politici dell'Africa precoloniale.
1998
9788846406484
Franco Angeli
ITALIA
Il potere debole. Antropologia politica dell'Aitu nvle (Baule, Costa d’Avorio) / Viti, Fabio. - STAMPA. - (1998), pp. 1-416.
Viti, Fabio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/463266
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact