In questo paper si presentano i primi risultati dell’indagine sulle condizioni economiche e sociali delle famiglie della provincia di Modena (ICESmo), condotta dal Capp nel corso del secondosemestre del 2002. Dopo avere fornito una descrizione delle caratteristiche socio-demografiche delle famiglie intervistate, si utilizzano i dati dell’indagine per studiare la disuguaglianza nelladistribuzione del reddito e le principali dimensioni con cui il fenomeno della povertà relativa di reddito si manifesta nell’area. Emerge un quadro del livello del benessere e del grado di equità sociale particolarmente elevati, anche comparativamente ad altre aree forti del paese.
Baldini, Massimo e Paolo, Silvestri. "Redditi, benessere e disuguaglianza nella provincia di Modena" Working paper, Dipartimento di Economia politica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 2003.
Titolo: | Redditi, benessere e disuguaglianza nella provincia di Modena |
Autore/i: | Baldini, Massimo; Silvestri, Paolo |
Autore/i UNIMORE: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Mese di pubblicazione: | Novembre |
Citazione: | Baldini, Massimo e Paolo, Silvestri. "Redditi, benessere e disuguaglianza nella provincia di Modena" Working paper, Dipartimento di Economia politica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 2003. |
Tipologia | Working paper |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris