L'articolo muove da alcuni giochi anagrammatici sul nome di Leopardi, per poi soffermarsi sul problema della traduzione dei testi poetici, con riferimenti a Nabokov e Mariangela Gualtieri.
Leopardi a Lapedona: traduzione e anagrammi / Nasi, Franco. - In: DOPPIOZERO. - ISSN 2239-6004. - (2019), pp. 1-6.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Data di prima pubblicazione: | 6-ott-2019 |
Titolo: | Leopardi a Lapedona: traduzione e anagrammi |
Autore/i: | Nasi, Franco |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | DOPPIOZERO |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 6 |
Nazione editore: | ITALIA |
Lingua: | Italiano |
Parole Chiave: | Leopardi, anagrammi, traduzione, poesia |
Abstract: | L'articolo muove da alcuni giochi anagrammatici sul nome di Leopardi, per poi soffermarsi sul problema della traduzione dei testi poetici, con riferimenti a Nabokov e Mariangela Gualtieri. |
Citazione: | Leopardi a Lapedona: traduzione e anagrammi / Nasi, Franco. - In: DOPPIOZERO. - ISSN 2239-6004. - (2019), pp. 1-6. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Leopardi a Lapedona.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris