Sfoglia per Serie QUADERNI FONDAZIONE MARCO BIAGI
Assimilazione economica e occupazionale degli immigranti: il caso modenese
2015-01-01 Costantini, Eleonora; Cavallo, Antonella; Nazvanova, Natalia
Crisi economica e salute mentale: analisi multi-livello nella provincia di Modena
2015-01-01 Addabbo, Tindara; Mimmi, Stefano; Sarti, Elena; Starace, Fabrizio
Dall’obbligo vaccinale contro il Coronavirus (SARS-CoV-2) per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario al “Green Pass”
2021-01-01 Pellacani, Giuseppe
Executive Summary [Going Up the High Road: Rethinking the Role of Social Dialogue to Link Welfare and Competitiveness agreement no. vs/2013/0349. Final Report]
2015-01-01 Curzi, Ylenia; Senatori, Iacopo
Getting Flexicurity Right: New Ways to Reconcile Welfare, Flexibility and Competitiveness in a Post-Crisis Europe [In GOING UP THE HIGH ROAD: RETHINKING THE ROLE OF SOCIAL DIALOGUE TO LINK WELFARE AND COMPETITIVENESS a cura di SENATORI, I.; BORZAGA, M.; CRISTOFOLINI, C.; CURZI, Y.; DASKALOVA, N.; DAZZI, D.; DUBIN, K. A.; FABBRI, T. M.; FURÅKER, B.; GÓMEZ ABELLEIRA, F. J.; HUNGLER, S.; KIRÁLY, M.; RIBAROVA, E.; RYMKEVICH, O.; SALOMONE, R.]
2015-01-01 Curzi, Y.; Fabbri, T. M.; Senatori, I.
GOING UP THE HIGH ROAD: RETHINKING THE ROLE OF SOCIAL DIALOGUE TO LINK WELFARE AND COMPETITIVENESS
2015-01-01 Senatori, I.; Borzaga, M.; Cristofolini, C.; Curzi, Y.; Daskalova, N.; Dazzi, D.; Dubin, K. A.; Fabbri, T. M.; Furåker, B.; GÓMEZ ABELLEIRA, F. J.; Hungler, S.; Király, M.; Ribarova, E.; Rymkevich, O.; Salomone, R.
How Social Dialogue Can Attempt to Link Welfare and Competitiveness at the Company Level. Insights from three Metalworking Companies in Italy [in GOING UP THE HIGH ROAD: RETHINKING THE ROLE OF SOCIAL DIALOGUE TO LINK WELFARE AND COMPETITIVENESS a cura di SENATORI, I.; BORZAGA, M.; CRISTOFOLINI, C.; CURZI, Y.; DASKALOVA, N.; DAZZI, D.; DUBIN, K. A.; FABBRI, T. M.; FURÅKER, B.; GÓMEZ ABELLEIRA, F. J.; HUNGLER, S.; KIRÁLY, M.; RIBAROVA, E.; RYMKEVICH, O.; SALOMONE, R.]
2015-01-01 Curzi, Y.
I riflessi soggettivi delle specificità di regolazione della sicurezza sul lavoro: il rappresentante del datore di lavoro committente.
2014-01-01 Levi, Alberto
Il costo della crisi in termini di salute mentale: il caso di Modena
2015-01-01 Addabbo, Tindara; Sarti, Elena; Starace, Fabrizio
Il modello di prevenzione ad alta affidabilità per la gestione delle crisi: la consapevolezza nella gestione dei rischi in uno studio di caso
2013-01-01 Golzio, Luigi Enrico; Lalla, Michele; Manni, MARIA GIOVANNA
Introduzione ai lavori del Seminario
2022-01-01 Pinardi, R.
La privacy del lavoratore al tempo delle vaccinazioni
2021-01-01 Miniscalco, Noemi
La Riforma del Terzo Settore: un processo legislativo a cui attribuire (insieme) forma e valore
2022-01-01 Scagliarini, Simone
Lo stress lavoro-correlato: dalla valutazione alle misure organizzative di prevenzione
2013-01-01 Curzi, Ylenia; Fabbri, Tommaso; C., Nardella
Pandemia da Covid-19 e obbligo vaccinale per i lavoratori: quali limiti costituzionali?
2021-01-01 Pinardi, Roberto
Responsabilità degli enti e tutela del lavoratore. Atti del seminario svoltosi svoltosi il 18 febbraio 2022 a Modena, presso la Fondazione Marco Biagi
2022-01-01 Pinardi, R.
Videorappresentazioni del lavoro. Analisi sociosemiotica e aperture interdisciplinari
2015-01-01 Dusi, Nicola Maria
Welfare aziendale, competitività e relazioni industriali: luci e ombre di un connubio possibile
2015-01-01 Curzi, Y.; Senatori, I.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile